Un percorso formativo con lezioni e attività pratiche per apprendere metodi e strumenti per diventare professionisti dell’Interface Design (UI designer). Dal concept alla prototipazione high fidelity, passando per la progettazione di una UI library e la definizione di un design system flessibile.
La figura dello UI Designer rappresenta una delle professioni ad oggi più richieste nel settore digitale, a fronte di un’offerta universitaria che finora ha fornito delle competenze di base, ma senza trasferire quella preparazione specialistica che il mercato richiede.
Lo UI può lavorare per agenzie, start-up, aziende o come libero professionista.
Gli ambiti applicativi sono molteplici, applicabili potenzialmente a tutti i i settori merceologici (finanziario, editoriale, sportivo, fashion…), format digitali (community, e-commerce, configuratori, siti corporate…) e sono in ulteriore espansione, grazie all’aumento dei formati e dei device.