Skip to main content

In Evidenza

Subito.it e Belka raccontano i loro casi studio: UX e UI per migliorare le conversioni sul prodotto e creare nuove opportunità di business

La “Product Discoverability” è il processo di identificazione e validazione di opportunità sulla base delle quali generare nuovi prodotti digitali o migliorare gli esistenti, bilanciando opportunamente esigenze degli utenti, trend di mercato e possibilità tecnologiche. Se svolta con continuità, rappresenta un fattore decisivo di competitività. Ne abbiamo parlato con una product company (Subito.it) e un design studio (Belka) nel 36° UX TALK aperto al pubblico e organizzato da POLI.design.

Leggi l’articolo


Articolo

Come fare UX Research quando non si ha accesso diretto agli utenti — Vitaly Friedman

Image by Paul Adams. (Large preview)

La UX Research può trasformarsi in un coacervo di pregiudizi, supposizioni e simulazioni, se fatta in modo superficiale. Tuttavia, anche quando siamo limitati da vincoli legali, costi proibitivi o dalla mancanza di utenti, esistono metodi alternativi per identificare i (possibili) problemi dei nostri prodotti e sfruttare al meglio le risorse disponibili.

Leggi tutto


Letture

Solo 30 secondi per scartare il tuo portfolio?

Image by Matej Latin (Author)

Matej Latin spiega quali sono gli errori comuni che gli UX designer dovrebbero evitare per superare la prima selezione nei colloqui per assunzione.

Leggi l’articolo


Letture

Continuous Discovery Habits: Discover Products that Create Customer Value and Business Value

di Teresa Torres (2021)

Nel suo libro, Torres sottolinea come per implementare con successo un processo continuo di Product Discovery, bisogna trasformarlo in un’abitudine, adottando il giusto mindset: molti Design Team si affidano a nuovi framework, tool e metodologie, sperando di trovare la chiave del successo del prodotto, ma per ottenere un reale impatto è necessario non solo cambiare tattica, ma anche e soprattutto il modo di pensare di tutto il team.

Dove acquistarlo


XDA News

Marzo 2025

Novità! Master in Digital Product Design

Un corso multidisciplinare in UX, UI e Product Management, creato da POLI.design e Cefriel per formare esperti nello sviluppo di prodotti digitali. Perfetto per neolaureati e professionisti in ambito tecnico, manageriale e umanistico.

Scopri di più


Prossimi corsi in partenza

Settembre – Novembre 2024

BUNDLE! Corsi Executive UX + UI

Iscrizione aperta per i Corsi Executive in User Experience (UX) e User Interface (UI) Design! Iscriviti a entrambi per soli €4.000 + IVA al 22%. Trasforma la tua passione in professione!

Maggiori informazioni UX

Maggiori informazioni UI


Scopri di più sui nostri corsi a catalogo!

Scopri di più!

Resta aggiornato seguendoci su Linkedin, Instagram e Medium.

Thanks for reading Experience’s Substack! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

Leave a Reply

Skip to content