In Evidenza
Survey
Su quali tematiche ti piacerebbe formarti? Aiuta la Experience Design Academy a orientare i corsi di domani
Il questionario è anonimo: le tue risposte verranno condivise soltanto con il team interno della Experience Design Academy di POLI.design
Medium
La User Research è qui per restare: i trend e le nuove competenze richieste a chi fa UX – Le lecture inaugurali per la 5° edizione del Master in User Experience Psychology
In occasione del lancio del Master in User Experience Psychology, Gianluca Brugnoli (Head of UX Design and Research @ TomTom) e Laura Licari (Head of Experience & Innovation @ Publicis Sapient) hanno discusso dell’evoluzione della User Research e del suo ruolo sempre più strategico nelle organizzazioni. Dalla democratizzazione della ricerca ai processi basati sull’Intelligenza Artificiale, fino ai consigli pratici per integrarla efficacemente nei team: un confronto sui trend emergenti e sulle competenze chiave che vanno maturate per adattarsi in uno scenario tecnologico e metodologico in continua evoluzione.
Strumenti
Human-Centered AI: 5 Framework per Designer — Rob Chappell
La crescente integrazione di AI nei prodotti digitali richiede di progettare esperienze che bilancino automazione, trasparenza e controllo umano. In questo articolo, Rob Chappell (UX Collective, 2025) presenta 5 framework essenziali, sviluppati da IBM, Google, Microsoft, Carnegie Mellon University e Google PAIR, per aiutare i professionisti della UX a lavorare con l’AI in modo efficace e responsabile.
Articolo
Adattare la UX Research alle esigenze del progetto — Christian Rohrer
Christian Rohrer (NNGroup, 2022) propone un framework per orientarsi tra 20 tecniche di Design Research, organizzandole su tre dimensioni chiave: attitudinale vs. comportamentale, qualitativo vs. quantitativo, e contesto d’uso del prodotto.
Letture
Strategic (Multiform) Design — Gianluca Carella e Francesco Zurlo (2025)
Prefazione di Roberto Verganti
Un nostro contributo sul valore strategico della UX è presente nel volume Strategic Multiform Design, curato da Gianluca Carella e Francesco Zurlo, che esplora come il design possa adattarsi a diversi contesti – aziendali, tecnologici e sociali – generando innovazione attraverso un approccio sistemico e multidisciplinare.
In questo scenario, la UX diventa il filo conduttore tra strategia e interazione, trasformando il design in un motore di valore, connessione e innovazione.
XDA News
Formazione On Demand
Basics of Service Design in collaborazione con Tangity
Si è conclusa l’ultima edizione di “Basics of Service Design”, un corso su misura co-progettato con e per il team internazionale di Tangity. Un mix di basi teoriche e approccio pratico, per generare esperienze innovative che agiscano su un piano sistemico, con una vocazione inclusiva e in uno scenario a lungo termine.
Richiedi un corso on demand per la tua organizzazione
Scopri di più sui nostri corsi a catalogo!
Acquistando più di un corso o se hai già frequentato uno dei nostri percorsi, potrai accedere a sconti dedicati. Approfitta di questa opportunità per arricchire la tua formazione!
Resta aggiornato seguendoci su Linkedin, Instagram e Medium.